Antonio Gramsci – Strumenti per la didattica

I video di tutte le lezioni del corso.

Il corso di aggiornamento sulla figura ed il pensiero di Antonio Gramsci è rivolto ai docenti e ai dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado della Sardegna, con l’obiettivo di fornire gli strumenti basilari per conoscere la figura dell’intellettuale sardo, le linee principali e lo sviluppo del suo pensiero, la loro diffusione contemporanea, a livello nazionale ed internazionale e le principali iniziative editoriali in corso.

In questa pagina sono raggruppate le lezioni del corso.
I video sono nel nostro canale Youtube. Iscriviti per restare sempre aggiornato sulle nostre attività.

Prima giornata (Cagliari)

L’intervento di Eleonora Lattanzi: dalla formazione giovanile ai Quaderni del carcere. Le ricerche dell’Edizione nazionale degli scritti di Antonio Gramsci.

L’intervento di Lea Durante: Gramsci e il concetto di nazionale-popolare

Terza giornata (Cagliari)

L’intervento di Alessandro Carlucci: Prospettive gramsciane sul multilinguismo nelle società di ieri e di oggi

L’intervento di Sabrina Perra: Sguardi contemporanei sul taylor-fordismo: le riflessioni di A. Gramsci in Americanismo e Fordismo e il neoliberismo contemporaneo

Quinta giornata (Cagliari)

Marco Peri: Laboratorio formativo “immaginando Gramsci”.

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]