Salvaguardia dell’Ambiente Sardegna
Relazioni di Vincenzo Tiana e Carla Varese ed interventi di [...]
Ebrei in Sardegna – Gli anni bui
Conduce Eugenio Orrù, direttore dell'Istituto Antonio Gramsci, partecipano: Franco Boi, Cecilia Tasca, [...]
Antonino Tinti: un combattente per la libertà
Con la collaborazione dell'U.A.P.S. (Unione Autonoma Partigiani Sardi) e con [...]
Stato, lavoro e capitale globale Le dinamiche del conflitto capitale-lavoro e il ruolo degli Stati
Facoltà di Scienze Politiche Via Sant'Ignazio da Laconi, Cagliari, ItaliaI^ Ciclo di seminari introduttivi Scuola Estiva di Alta Formazione [...]
Costituzione del Gruppo di Lavoro Territoriale del Sulcis-Iglesiente
Circolo Soci Euralcoop Piazza Marmilla, Carbonia, ItaliaPresso il circolo Soci Euralcoop di Carbonia, in piazza Marmilla, [...]
convegno Autonomia Regionale 70 anni dopo: usi e abusi
Fondazione Berlinguer Via Emilia 39, Cagliari, ItaliaPresentazione Pietro Maurandi: presidente dell’Istituto Gramsci della Sardegna Sabrina Perra: [...]
Lo stigma della malattia: il caso dell’epilessia
Banco di Sardegna - Sala conferenze viale Bonaria 33, Cagliari, CA, ItaliaL’epilessia rappresenta un caso esemplare dei processi di costruzione dello stigma associato alla [...]
Coloris de Limbas
Fondazione Berlinguer Via Emilia 39, Cagliari, ItaliaPresentazione del V numero della rivista di poesia Coloris de [...]
Tracce e testimonianze di beni culturali nel vissuto quotidiano
EXMA Via san Lucufero 71, Cagliari, CA, ItaliaNel nostro tempo si è via via consolidata la nozione [...]
Corso di formazione per docenti Antonio Gramsci. Strumenti per la didattica
Il corso di aggiornamento sulla figura ed il pensiero di [...]