Premiazione in streaming dei concorsi per Tesi di Laurea
Premiazioni Lunedì 25 gennaio si terrà la premiazione dei 2 premi di laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane. Chi volesse seguire la premiazione potrà farlo dalla piattaforma Microsoft Teams. Chiunque avesse problemi di [...]
Premiazione dei concorsi per Tesi di Laurea
Premiazioni Annunciamo con piacere e soddisfazione, insieme al GramsciLab, l'esito della premiazione per l'attribuzione di due premi di Laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane di contesti sociopolitici internazionali e sulla traducibilità delle categorie gramsciane in [...]
Scuola e diseguaglianze in Sardegna
Scuola e diseguaglianze in Sardegna Nella giornata del 3 dicembre 2020 si è svolto, in modalità webinar sulla piattaforma Zoom, la Giornata di Studi “Scuola e disuguaglianze in Sardegna: la grande questione irrisolta”, [...]
Gramsci in Casteddu
Gramsci in Casteddu Cagliari, 6 agosto 2020 Nell'agosto cagliaritano, abbiamo promosso il percorso storico letterario "Gramsci in Casteddu", organizzato dai bravissimi Ornella Piroddi, Giacomo Casti e Maurizio Pretta, nel quale si sono seguite [...]
La Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci indice la quinta edizione del Premio Sormani dedicato ad Antonio Gramsci .
La Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci indice la quinta edizione del Premio Sormani dedicato ad Antonio Gramsci La Fondazione Istituto Piemontese A. Gramsci indice la quinta edizione del Premio Sormani dedicato ad Antonio [...]
Piero Sraffa e Antonio Gramsci, un’”amicizia” non del tutto compresa
Piero Sraffa e Antonio Gramsci, un’”amicizia” non del tutto compresa di Gianfranco Sabattini Ricorrendo l’anniversario della morte di Gramsci, avvenuta il 27.4.1937, piace ricordare il senso del rapporto amicale che egli ha [...]
Gramsci e Sraffa: un’amicizia sfolgorante
Gramsci e Sraffa: un’amicizia sfolgorante di Pietro Maurandi “E’ una disgrazia senza l’uguale.” Così scrive Sraffa il 27 aprile del 1937. Il suo amico più caro, Antonio Gramsci, era morto quella mattina [...]
Clara Murtas – in morte di Antonio Gramsci
Clara Murtas, in occasione dell'anniversario della morte di Gramsci In occasione dell'anniversario della morte di Antonio Gramsci, Clara Murtas legge la lettera di Tanja Schucht a Piero Sraffa, scritta nel luglio del 1937. [...]
in morte di Antonio Gramsci
In morte di Antonio Gramsci Per gli assenti e i subalterni della pandemia Quest’anno la commemorazione della morte di Antonio Gramsci, ci coglie nella situazione inconsueta dell’isolamento, della insicurezza, della malattia e [...]
AGGIORNAMENTO: Bando concorso – Attribuzione due premi di laurea
AGGIORNAMENTO: Bando di concorso: Attribuzione due premi di laurea Anno Accademico 2019-2020 Viste le nuove disposizioni in relazione alle misure di contenimento del COVID-19, abbiamo aggiornato il bando con l'estensione della scadenza [...]
Comunicazioni
Concorso Immaginando Gramsci ed. 2020/2021
Concorso Immaginando Gramsci edizione 2020/2021 Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna L’Associazione Casa Natale A. Gramsci di Ales, l’Istituto Gramsci della Sardegna e l’Associazione per Antonio Gramsci [...]
Stato, lavoro e capitale globale
Stato, lavoro e capitale globale Le dinamiche del conflitto capitale-lavoro e il ruolo degli Stati I^ Ciclo di seminari introduttivi Scuola Estiva di Alta Formazione Politica sugli Studi Internazionali Gramsciani per le Scienze [...]