La commemorazione di Nereide Rudas
Venerdì 3 febbraio si è tenuta, a Cagliari, presso la Fondazione Enrico Berlinguer, la commemorazione di Nereide Rudas, recentemente scomparsa, e che ha lasicato in tutti noi dell’Istituto Gramsci un profondo vuoto.
Hanno partecipato in tanti, molti la conoscevano, molti altri solo la ammiravano. Sabrina Perra, con la quale Nereide Rudas ha lavorato alla sua ultima fatica (Donne morte senza riposo. Un’indagine sul muliericidio) ha condotto la serata. Sono voluti intervenire rappresentanti dell’università di Cagliari, presso la quale per tanti anni la professoressa Rudas aveva lavorato, ma anche Giuliana Perrotta, prefetto di Cagliari, con la quale era nata una recente reciproca stima; Claudia Firino, Assessore regionale alla pubblica istruzione, Paolo Frau, Assessore alla Cultura del Comune di Cagliari.
Proprio quest’ultimo ha voluto prendere l’impegno di promuvere attività che ricordiano una figura così importante per la cultura sarda degli ultimi decenni.
In questo video le parole di Antonello Angioni, direttore dell’Istituto Gramsci, che l’ha ricordata per noi, e qualche immagine della serata.
Eventi recenti
Sistemi elettorali e Democrazia Regionale
Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]
Massimo Baldacci – Un curricolo di educazione etico sociale
Giovedì 16 maggio 2024, presso l'aula Arcari dell'Università di Cagliari, si è tenuta la presentazione del libro "Un curricolo di educazione etico-sociale", di Massimo Baldacci, professore dell'Università di Urbino. Andrea [...]
L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci
L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]