Ci ha lasciati Nereide Rudas

Ci ha lasciati Nereide Rudas, la presidentessa dell’Istituo Gramsci. È difficile dare questa notizia, perché tutti noi dell’Istituto Gramsci siamo molto toccati da questo lutto.

In queste ore la notizia sta correndo e non mi sorprende vedere quante persone le erano legate personalmente ma soprattutto culturalmente, quante persone si sentano in debito con lei per il suo lavoro, la sua dedizione e la sua integrità.

La società italiana di Psichiatria, del cui direttivo fece parte per anni, nel ricordarla scrive:

“Era una  persona libera, nella dimensione più vera della libertà, che è quella del pensiero. Detestava il conformismo , lei che seppe  andare spesso contro il pensiero dominante,  le mode scientifiche e culturali omologanti. Era avanti , spesso molto più avanti di persone ben più giovani di lei”.

Su Donna Sarda, invece, Morena Deriu ricorda un particolare della recente presentazione del suo ultimo lavoro, Donne morte senza riposo. Un’indagine sul muliericidio:

A novantun anni era stata la sola tra i relatori a parlare “a braccio”, ad alzarsi in piedi e a far sentire la propria voce, chiara e precisa sino all’ultima battuta. Dal tono e dal vibrato di ogni singola parola si percepiva quanto la violenza sulle donne la indignasse, come «un nervo scoperto, uno scandalo insopportabile che deve finire nel più breve tempo possibile».

La ricordiamo con le sue parole proprio in quest’ultima occasione in cui le avevamo raccolte

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]