Cagliari: 25 aprile 2017
Cagliari, 25 aprile 2017, 72° anniversario della Liberazione. Arrivano alla spicciolata ma alla fine sono in tanti, i partecipanti alla festa della Liberazione dal Nazifascismo. In prima fila le associazioni partigiane, A.N.P.I., U.A.P.S. e A.N.P.I.A., ma anche molti altri gruppi politici e non solo.
E moltissime persone comuni che testimoniano la loro vicinanza ai valori della Resistenza, ai valori fondanti della Costituzione repubblicana. Molte sono famiglie, madri che tengono gli striscioni insieme ai figli adolescenti, padri che spiegano ai propri figli dettagliatamente perché stanno camminando nel mezzo di Via Roma. Un sistema di valori che viene tramandato di generazione in generazione e che in questo modo li mantiene attuali.
In questo video, girato per conto del U.A.P.S., Unione Autonoma dei Partigiani Sardi, le immagini e le parole di chi ha partecipato.
Eventi recenti
Sistemi elettorali e Democrazia Regionale
Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi
Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]
Massimo Baldacci – Un curricolo di educazione etico sociale
Giovedì 16 maggio 2024, presso l'aula Arcari dell'Università di Cagliari, si è tenuta la presentazione del libro "Un curricolo di educazione etico-sociale", di Massimo Baldacci, professore dell'Università di Urbino. Andrea [...]
L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci
L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]