“Coloris de Limbas” al V numero

Arriva al V numero la rivista di poesia “Coloris de Limbas”, presentata alla fondazione Berlinguer di Cagliari, il  15 Febbraio 2019, dal suo direttore Gianni Mascia, che abbiamo intervistato.

Un rivista che vuole essere “un ponte tra lingue e culture” ci ha raccontato, “e per questo ospita scritti in varie lingue: italiano, sardo, spagnolo, portoghese, inglese e francese, ma anche rumeno, arabo e altri”. In questo V  numero gli autori hanno incontrato, a Granada in Spagna, “gli eredi spirituali di Federico Garcia Lorca”, che sono stati tradotti e pubblicati. Una parte della rivista, inoltre, è dedicata ai testi della “Scuola popolare di Poesia” che, nata nel quartiere cagliaritano di Is Mirrionis, è poi stata in grado di diffondersi e di essere presente in numerose iniziative sul territorio.

L’intervista a Gianni Mascia, direttore di “Coloris de Limbas”.

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]