Cos’è la libertà?

Omaggio a Gramsci

Durante l’edizione del 2019 di Monumenti aperti, una sezione è stata dedicata ad Antonio Gramsci, presso l’EXMA di Cagliari. Una mostra figurativa “Gramsci visto da dietro le sbarre” ha ospitato opere di artisti sottoposti a regime carcerario.

Nel pomeriggio, la presentazione del programma di iniziative “Che Cos’é la libertà – Omaggio a Gramsci”, con gli interventi di Sabrina Perra, di Fabrizio Frongia di Imago Mundi, e la proiezione della docu-fiction Gramsci 44, alla presenza del regista Emiliano Barbucci e dell’attore protagonista Peppino Mazzotta.

Alcune interviste raccolte durante la serata.

Eventi recenti

Sistemi elettorali e Democrazia Regionale

Sistemi elettorali e Democrazia regionale Your Content Goes Here Le regole del gioco democratico influenzano profondamente non solo i risultati elettorali, ma anche la qualità della rappresentanza e la distribuzione del [...]

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi

Basaglia & Gramsci nel mondo di oggi Your Content Goes Here In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale, si è tenuto a Cagliari, presso la sala convegni del Lazzaretto, il [...]

L’arte di Antonio Sini incontra Gramsci

L'arte di Antonio Sini incontra Gramsci Sabato 13 aprile 2024, presso l'aula magna dell'Istituto Azuni è stata inaugurata la mostra "L'ARTE DI ANTONIO SINI INCONTRA ANTONIO GRAMSCI", che vede esposta una [...]