Ci ha lasciati Nereide Rudas
Ci ha lasciati Nereide Rudas, la presidentessa dell’Istituo Gramsci. È difficile dare questa notizia, perché tutti noi dell’Istituto Gramsci siamo molto toccati da questo lutto.
In queste ore la notizia sta correndo e non mi sorprende vedere quante persone le erano legate personalmente ma soprattutto culturalmente, quante persone si sentano in debito con lei per il suo lavoro, la sua dedizione e la sua integrità.
La società italiana di Psichiatria, del cui direttivo fece parte per anni, nel ricordarla scrive:
“Era una persona libera, nella dimensione più vera della libertà, che è quella del pensiero. Detestava il conformismo , lei che seppe andare spesso contro il pensiero dominante, le mode scientifiche e culturali omologanti. Era avanti , spesso molto più avanti di persone ben più giovani di lei”.
Su Donna Sarda, invece, Morena Deriu ricorda un particolare della recente presentazione del suo ultimo lavoro, Donne morte senza riposo. Un’indagine sul muliericidio:
A novantun anni era stata la sola tra i relatori a parlare “a braccio”, ad alzarsi in piedi e a far sentire la propria voce, chiara e precisa sino all’ultima battuta. Dal tono e dal vibrato di ogni singola parola si percepiva quanto la violenza sulle donne la indignasse, come «un nervo scoperto, uno scandalo insopportabile che deve finire nel più breve tempo possibile».
La ricordiamo con le sue parole proprio in quest’ultima occasione in cui le avevamo raccolte
Eventi recenti
Gramsci nel mondo oggi – Le dirette
Le dirette del convegno Per tutte le informazioni sul convegno rimandiamo al comunicato stampa. programma del convegno event program Diretta del 30 Settembre https://youtu.be/Br0aVHfxbNk Diretta del 1 Ottobre https://youtu.be/CE8PRiA0gwY Diretta del 2 Ottobre https://youtu.be/tBAmuCe5vuo
Dove siamo? Dove andiamo?
Dove siamo? Dove andiamo? di Carlo Arthemalle Il “Sole 24 ore” di domenica 27 giugno ha pubblicato il testo di una intervista che l’amministratore delegato di Intesa San Paolo Carlo Messina ha [...]
I cento anni del P.C.I. in Sardegna in mostra a Cagliari
I Cento anni del P.C.I. in Sardegna in Mostra a Cagliari Cagliari, 21 maggio 2021 Ha aperto i battenti la mostra fotografica "100 anni - il P.C.I. e la Sardegna", nata per celebrare [...]
Premiazione in streaming dei concorsi per Tesi di Laurea
Premiazioni Lunedì 25 gennaio si terrà la premiazione dei 2 premi di laurea sulle possibili letture analitiche gramsciane. Chi volesse seguire la premiazione potrà farlo dalla piattaforma Microsoft Teams. Chiunque avesse problemi di [...]